Radio Food Contatti
academy
Radio Food Contatti, tutti gli speaker del progetto. Puoi conoscerli cliccando sui loro social o il loro sito. Siamo una radio libera e indipendente, fondata e sostenuta da professionisti e appassionati di settore. Puoi sostenerci anche tu, entrando a far parte della community più indipendente del mondo del cibo.
una radio web dedicata al mondo del cibo
Live video & Social share
Training al Microfono
Non siamo una scuola, ma un Laboratorio Formativo e la nostra Academy è di natura estremamente pratica. Realizzeremo insieme il vostro progetto radiofonico o di podcasting e andremo ON AIR in diretta tutti i sabati dalle 10:00 alle 13:00.
programma
Vedremo insieme i principi base e le competenze necessarie all’approccio di conduzione radiofonica, con particolare attenzione alle personali attitudini.
Attraverso un modello dedicato di Business Model Canva, per audio content, affronteremo tutte le fasi di progettazione di un format. Sia radiofonico e che di Podcasting.
Realizzeremo un piano editoriale che comprenderà la copertura di un’intera stagione. Identificando genere, tono di voce, proiezione e argomenti.
Realizzaremo praticamente una scaletta tipo per ogni puntata e approcceremo all’utilizzo puntuale del Clock.
Entreremo tecnicamente e praticamente nella gestione dei contenuti, della voce, del tempo e degli ospiti. Proveremo i lanci di canzoni e di messaggi pubblicitari, lavorando su ingressi e uscite.
Oltre alla conduzione live, vedremo insieme anche le tecniche di registrazione contenuti ai fini di podcasting radiofonico. Stesura testi, attrezzature e tempi.
Infine, creeremo un canale di contenuti radiofonici in podcast, approfondendo la condivisione sui maggiori player di ascolto e la promozione di contenuti in voce.
faq
Il training ha una durata di 40h e viene svolto su 8 appuntamenti da 5. Una volta a settimana per due mesi, dalle 09:00 alle 14:00, con diretta Live dalle 10:00 alle 13:00.
Il percorso formativo sarà fatto in studio nel massimo rispetto di tutte le normative sanitarie. I microfnoni vengono regolarmente sanificati e coperti prima dell’utilizzo, le distanze rispettate e gli ambienti sottoposti a disinfezione regolare. Gli studi sono in L.go Dino Frisullo snc, presso la Città dell’Altra Economia, Ex-Mattatoio di Testaccio.
Il corso prevede la partecipazione di max 5 persone (fino a termine esigenza sanitaria), in linea con le normative anti COVID-19.
Il corso ha un costo di 500,00 Euro e prevede la formazione pratica con utilizzo dello studio con a disposizione un fonico professionista e il formatore.
Il corso è rivolto a tutti, appassionati e professionisti che vogliano scommettere nel lavorare con la voce. Aspiranti speaker radiofonici e podcaster, ma anche chi vuole imparare a progettare e a gestire contenuti audio.
Il training comprende attestato di partecipazione della T-Rek Produzioni Audio, a marchio Radio Food Live. Un podcast radiofonico registrato e montato, con jingle personalizzato. Ospitata settimanale, per la durata del corso, nella diretta Live Radio Food Academy.
Terminato il percorso pratico, sarete in grado di produrre contenuti in voce. I migliori Speaker e le migliori idee di trasmissione, legate a contenuti di intrattenimento o enogastronomici o sportivi, concorreranno ogni anno per essere inseriti nel palinsesto ufficiale della stagione successiva su Radio Food Live.
L’edizione 2021 è prevista per ottobre, per maggiori informazioni sulle date precise scrivere una mail a info@radio-food-live.com
Queste tipologie di corso e il nostro approccio formativo prevedono l’immersione pratica nelle competenze trasmesse. Tuttavia on-line è possibile richiedere un corso di formazione sulla progettazione editoriale sia radiofonica che di podcasting. Scrivi una mail a info@t-rek.it per saperne di più.
Non siamo una scuola, ma un Laboratorio Formativo e la nostra Academy è di natura estremamente pratica. Realizzeremo insieme il vostro progetto radiofonico o di podcasting e andremo ON AIR in diretta tutti i sabati dalle 10:00 alle 13:00.
DIVENTA PROTAGONISTA E LAVORA CON LA VOCE
Supera l’immagine con l’immaginario
where i learn
